Cabina Infrarossi
E’ del tutto erroneo parlare di sauna ad infrarossi. La dizione corretta è quella di cabine ad infrarossi.
Sauna finlandese e cabine ad infrarossi sono due mondi del tutto diversi.
In una cabina infrarosso si sviluppano temperature massime nell’ordine dei 50/55° C. L’infrarosso penetra il derma ed innalza la temperatura corporea lavorando dall’interno senza però determinare la massiccia cessione di liquidi propria della sauna finlandese. Nella cabina a Infrarossi il calore infrarosso irradia direttamente il corpo con ben l’ 80% dell’energia, mentre solo il restante 20% riscalda l’aria. I raggi infrarossi agiscono per 40 mm. fin sotto la pelle e riscaldano il corpo dall’interno e non dall’esterno.
La cabina a Infrarossi è ideale per chi non ha molto tempo a disposizione. Grazie al calore di profondità bastano 15 minuti nella sauna a Infrarossi per riscaldarsi bene e per recuperare energia. Il bagno di calore può tuttavia essere esteso anche fino a 60 minuti.
Un bagno nella cabina a Infrarossi è simile ad un bagno di sole, ma senza i dannosi raggi U.V. Il piacevole calore infrarosso, grazie all’azione di profondità, penetra nel tessuto muscolare, sblocca le tensioni, aiuta in caso di strappi muscolari, allungamenti ed infiammazioni articolari. Dopo un bagno ad infrarossi vi sentite complessivamente meglio, più vigorosi e rilassati.
Gli ingombri delle cabine a Infrarossi possono essere anche molto, per cui sono facilmente posizionabili in qualsiasi locale. Non occorrono prese d’aria verso l’esterno, impianti idraulici con carichi e scarichi, lavori di muratura o falegnameria. Il montaggio è semplice e veloce. Per la cabina a Infrarossi basta una normale presa di corrente, il consumo di energia è molto inferiore a quello di una sauna tradizionale.